NEWS

Le nostre news a Roma


NUOVE DISPOSIZIONI PER LA VENDITA DI BATTERIE MOTO

Dal 1° Febbraio 2021 sarà attuativo il Regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione sul mercato di precursori di esplosivi: lo scopo è prevenire la fabbricazione illecita di esplosivi limitando l’accesso e l’uso dei precursori da parte di privati, incentivando la segnalazione di transazioni sospette lungo l’intera catena di approvvigionamento.

Si parla quindi di Acido Solforico e Perossido di idrogeno.

Per le batterie moto da riempire di elettrolita, sarà necessaria la vendita delle stesse già cariche (riempite).

  • G.M. Autoricambi srl vi informa:

    come indicato nel regolamento (UE) 2019/1148 del Parlamento Europeo e del Consiglio, dal 1 Febbraio 2021, non è più consentita la vendita ai privati di pacchi di acido separati per batterie a secco. Il sopraindicato regolamento, vieta la vendita dell’elettrolito a tutti coloro che non posseggono una licenza.


    Pertanto, tutte le batterie moto devono essere riempite dal rivenditore prima di essere vendute a chiunque nell' Unione Europea che non disponga di una licenza commerciale valida che non disponga di una licenza commerciale valida.


    I rivenditori hanno il dovere a loro volta di informare la propria clientela, affinché la stessa non incorra in sanzioni legislative previste dagli organi competenti. Per coloro che posseggono i requisiti sopra indicati e vogliano acquistare le batterie moto con elettrolito separato, è richiesta la compilazione del modulo da restituire firmato con copia del documento di identità.


    Per correttezza di informazione vi rimandiamo alla normativa


    UE 2019/1148


    https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/LSU/?uri=CELEX%3A32019R1148

Conosciamo questa realtà romana

Il cliente sempre al centro e la soluzione ad ogni richiesta sempre pronta: questa è la filosofia che ha condotto fino agli attuali successi GM Autoricambi. 

Per meglio capire le richieste e le esigenze bisogna, prima di tutto, sapere ascoltare il cliente. Per poterlo fare è fondamentale avere una visione ampia del mercato e

avere voglia di investire nella propria attività e, quindi, nel proprio futuro. Abbiamo incontrato i responsabili della GM Autoricambi, azienda romana, che da trentatré anni svolge un ruolo di vendita dei ricambi auto nella capitale e Roberto Macirella, amministratore unico e socio ci ha illustrato il percorso e i progetti futuri dell’azienda.

  • Un po' di storia

    L'azienda fu fondata nel 1987 con il nome MA.TRI. da mio padre Vincenzo e mia madre Rosa Tricarico.


    Fu un'intuizione di Vincenzo in quanto, entrato nel settore da qualche anno con la vendita all'ingrosso di lubrificanti, cominciò ad intravedere nella commercializzazione dei ricambi aftermarket, soprattutto in quegli anni, buone possibilità di business. Nel 1991 l'azienda cambia nome in GM Autoricambi e sede, spostandosi a Centocelle in una struttura molto più ampia.


    In questa sede mio fratello Giuseppe e, subito dopo l'altro mio fratello Michele cominciano, grazie alla propria passione per i motori, ad accrescere le proprie competenze professionali e l'azienda diventa sempre più un punto di riferimento per gli autoriparatori. 


    Nel 2005 anch’io entro in azienda occupandomi della parte amministrativa e della parte commerciale con il ruolo di direttore commerciale. 


    Nel 2010 mio padre cede le quote dell'azienda interamente ai 3 figli e poco dopo acquistiamo dei locali adiacenti ampliando la superficie aziendale che è oggi di 1500 mq e da lavoro a 70 persone tra dipendenti, collaboratori e soci. Nel 2013 abbiamo deciso di creare una piattaforma distributiva con il consorzio GRA che si sviluppa su una superficie di 3500 mq.

SPONSORIZZAZIONI OLIMPICO SERIE A

Nonostante il periodo, nonostante il Covid, abbiamo scelto di essere sempre attivi, mantenendo i nostri impegni. 

Anche in uno Stadio Olimpico privo di pubblico abbiamo deciso di esserci. 

I nostri cartelloni sono lì per ricordarvi che crediamo nel futuro e siamo sempre con voi!

VIDEO CONSIGLIATI


Share by: